Un'importante spinta economica per la regione
Con l'espansione e la messa in funzione, Imbach Logistik AG sta creando circa 60 nuovi posti di lavoro. Grazie alla sua posizione centrale e ai collegamenti ottimali, nel cuore di una regione con una forte base industriale, il centro logistico diventerà un importante pilastro dell'economia regionale. Oltre alle nuove sinergie che si creeranno, Imbach Logistik apporterà un valore aggiunto ai suoi clienti storici e ai nuovi clienti grazie a questo centro logistico di nuova concezione.
L'importanza del progetto è stata chiarita durante la cerimonia ufficiale di apertura di sabato scorso. La famiglia Galliker, insieme al team di Imbach Logistik guidato dall'amministratore delegato Christian Kempter-Imbach, ha accolto con piacere la presenza di Reto Wyss, presidente del governo cantonale di Lucerna, del consigliere comunale Marco Baumann e di Ivan Buck, direttore dello sviluppo economico di Lucerna, oltre che di altre personalità di spicco del mondo economico e politico.
Tecnologia di magazzino all'avanguardia su più livelli
Il cuore del nuovo centro logistico è costituito da un magazzino a scaffalature alte completamente automatizzato con 6.500 posti pallet e da un magazzino di minuteria altamente flessibile con una capacità fino a 130.000 contenitori. Una delle particolarità di questo centro è la sua disposizione spaziale innovativa. Contrariamente alla consueta disposizione orizzontale del settore, il magazzino per minuteria è stato costruito sopra il magazzino a scaffalature alte per risparmiare spazio. Questa integrazione verticale massimizza l'uso dello spazio disponibile e pone requisiti elevati in termini di pianificazione e statica: il carico a terra è di ben 5 tonnellate per metro quadro.
Tutti i processi intralogistici sono controllati con precisione grazie all'uso di una tecnologia shuttle all'avanguardia e di un sistema di gestione del magazzino e del flusso di materiali completamente integrato. Il sistema, implementato dai partner di lunga data SSI Schäfer AG ed EPG, consente un coordinamento coerente e altamente automatizzato di tutti i movimenti nel magazzino a tre piani. Il sistema Schäfer Flexi-Shuttle, utilizzato per la prima volta insieme al software LFS di EPG, controlla con la massima efficienza non solo lo stoccaggio e il prelievo, ma anche i processi di prelievo e imballaggio a monte.
Una nuova dimensione di efficienza e flessibilità
Il nuovo edificio si estende su una superficie totale di 30.000 metri quadrati - l'equivalente di circa quattro campi da calcio - e consente una logistica di magazzino completamente integrata, dallo stoccaggio sicuro al picking degli ordini, fino alla consegna just-in-time alle aziende di produzione della regione. Il sito è stato appositamente progettato per soddisfare i requisiti dell'Industria 4.0 e offre un elevato grado di flessibilità per le diverse esigenze dei clienti grazie ai concetti di magazzino modulare e allo stoccaggio sicuro di materiali pericolosi.
"Con il nuovo centro logistico di Lucerna creiamo le basi per servizi ancora più efficienti e sostenibili per i nostri clienti. In particolare, le aziende industriali della regione beneficeranno di una tecnologia all'avanguardia e di concetti logistici personalizzati", spiega Christian Kempter-Imbach, amministratore delegato di Imbach Logistik AG.
Un lavoro pionieristico nella logistica verde
Per il Gruppo Galliker la sostenibilità non è importante solo sulla strada, ma anche nella realizzazione di nuovi progetti di costruzione. L'edificio di 215.000 m³ è alimentato al 100% da un impianto fotovoltaico da 1.000 kWp. L'impianto produce circa 1.150.000 kWh all'anno, che coprirebbero il fabbisogno di 245 famiglie, molto più di quanto richiesto dal sito. Inoltre, il riscaldamento e il raffreddamento sono assicurati da una pompa di calore ecologica alimentata dall'acqua di falda, combinata con un sistema di free-cooling - un altro chiaro impegno verso la logistica verde.