News|14.12.2023

Cerimonia di posa della prima pietra del nuovo centro logistico di Sant Antonino

a 15 anni dall'apertura della filiale Galliker nel comune ticinese di Sant'Antonino, il 13 dicembre 2023 si è svolta la cerimonia di posa della prima pietra del secondo edificio logistico del sito. Il nuovo edificio creerà altri 7.700 metri quadrati di spazio logistico nella Svizzera meridionale, un passo fondamentale per il sito, che funge da hub sull'asse nord-sud. Il nuovo centro logistico è stato costruito con un'attenzione particolare alla sostenibilità e alla responsabilità sociale, in linea con i valori dell'azienda familiare Galliker.

Cerimonia di posa della prima pietra del nuovo cen...

L'apertura del "Centro Logistico 1" nel 2007 è stato il segnale di partenza per lo sviluppo di Galliker Transport AG nella Svizzera meridionale, in particolare nel Sopraceneri. Il 13 dicembre si è svolta la cerimonia di posa della prima pietra per il secondo edificio logistico della sede ticinese - un passo in avanti nella direzione dello sviluppo economico e della responsabilità sociale, spiega il CEO Peter Galliker: "Dopo che il nostro primo centro logistico nella Svizzera meridionale è stato accolto molto rapidamente con favore, la domanda di spazio di stoccaggio in Svizzera è aumentata notevolmente. Per far fronte a questo sviluppo, rafforzeremo ulteriormente le nostre capacità nel Canton Ticino con un ulteriore centro logistico."

Faro di innovazione nella costruzione e nell'uso futuro
Il nuovo centro logistico, che integra l'infrastruttura esistente, amplierà le capacità di stoccaggio e distribuzione di Galliker con tecnologie all'avanguardia e soluzioni logistiche innovative. Ad esempio, l'edificio sarà riscaldato e raffreddato con energia rinnovabile, generata dallo sfruttamento delle acque sotterranee e dal fotovoltaico. "Questo centro industriale sarà un faro di innovazione, un luogo dove le idee creative si trasformano in realtà tangibili. Sarà un punto di riferimento per la tecnologia all'avanguardia, la sostenibilità e la qualità", spiega Stefano Mohr, che gestisce la filiale Galliker di S. Antonino fin dalla sua apertura.

Ospiti di alto rango alla cerimonia di posa della prima pietra
La cerimonia di posa della prima pietra ha segnato l'inizio di un ambizioso progetto di costruzione. All'evento di Sant'Antonino hanno partecipato ospiti illustri del mondo della politica e dell'economia - perché il progetto di costruzione è di grande importanza per la regione, ne è convinto Stefano Mohr: "I benefici che ne deriveranno saranno percepiti a tutti i livelli della nostra comunità. Creerà posti di lavoro, promuoverà la formazione e la crescita professionale e contribuirà ad arricchire il tessuto sociale della nostra regione"

Con la cerimonia di posa della prima pietra per l'ampliamento del centro logistico, il Gruppo Galliker sottolinea ancora una volta il suo impegno per l'ulteriore sviluppo, l'innovazione e la competenza nel campo dei trasporti e della logistica.

IMG 7346-3648x2433
Cerimonia di posa della prima pietra del nuovo cen...
News|11.08.2025

58 apprendisti hanno iniziato la loro formazione

Lunedì scorso abbiamo accolto 58 nuovi apprendisti nel mondo dell'Accademia Galliker. Dopo quattro giornate informative e istruttive, hanno potuto fare la prima gita insieme a Napf durante la prima settimana per scoprire le origini dell'azienda. Vi auguriamo un buon inizio di un'entusiasmante vita professionale e non vediamo l'ora di accompagnarvi nel vostro percorso nei prossimi anni!

Per saperne di più
Cerimonia di posa della prima pietra del nuovo cen...
News|06.08.2025

Apertura dell'Accademia Mondiale Galliker

Con l'apertura della Galliker Academy World nel Logistics Center 3, Galliker Transport AG lancia un forte segnale per il futuro. Nel nuovo centro di formazione presso la sede centrale dell'azienda ad Altishofen, i giovani di talento saranno preparati alla loro carriera professionale in modo pratico, moderno e mirato. Ma Galliker Academy World è molto più di un semplice centro di formazione: è un centro di apprendimento, scoperta e sviluppo personale.

Per saperne di più
Cerimonia di posa della prima pietra del nuovo cen...
News|03.07.2025

Centro logistico Imbach di Lucerna – Energia elettrica completamente dal tetto

Da giugno 2025, sul tetto del nuovo centro logistico di Lucerna della Imbach Logistik AG è pienamente operativo il nuovo impianto fotovoltaico. Mentre la prima parte dell'impianto, di dimensioni più ridotte, produce energia verde già da cinque anni, ora è stata messa in funzione anche la seconda fase di costruzione.

Per saperne di più