News|28.06.2024

Meno emissioni di CO2: Trasporti elettronici internazionali per UCB

In qualità di partner e fornitore di servizi per UCB, trasportiamo e immagazziniamo diversi prodotti farmaceutici da diversi anni. Galliker Nell'ambito dei trasporti, che avvengono sia a livello nazionale che internazionale, abbiamo utilizzato per la prima volta un e-truck in una prova. Il percorso di 800 km da UCB Farchim SA a Bulle (CH) a Recipharm a Pianezza (IT) e ritorno è stato affrontato con il camion elettrico di Designwerk con un'autonomia di 500 km, con un risparmio di ben 842 kg di emissioni di CO2 all'andata e al ritorno.

Meno emissioni di CO2: Trasporti elettronici inter...

Questa prova congiunta mostra ciò che è possibile fare attraverso una collaborazione innovativa e aperta e invia un segnale forte per il futuro del trasporto ecologico. Galliker La sostenibilità è una priorità assoluta sia per noi come azienda familiare che per UCB, in quanto siamo entrambi impegnati a raggiungere l'obiettivo Net Zero 2050. In questo modo, ci assumiamo la responsabilità, in quanto parte della catena di fornitura UCB, di ottimizzare i nostri metodi di lavoro in modo agile per ridurre le emissioni di CO2. Non solo stiamo perseguendo con coerenza la nostra strategia di Green Logistics, ma anche, insieme a UCB, gli obiettivi che ci siamo posti come membri dell'iniziativa SBT.

La prova del 18 giugno si è svolta come previsto senza incidenti. La merce inizialmente caricata a Bulle (CH) ha trovato la strada per l'Italia ed è stata consegnata in tempo prima che il nuovo carico fosse caricato per il viaggio di ritorno in Svizzera.

Galliker L'e-truck ha affrontato il viaggio senza problemi e le batterie sono state ricaricate nei nostri hub di Torino (IT) e San Antonino (CH). Siamo orgogliosi di aver compiuto questo passo di successo insieme a UCB e Recipharm.

Insieme possiamo raggiungere grandi traguardi e tracciare la strada per una logistica più rispettosa dell'ambiente.

Meno emissioni di CO2: Trasporti elettronici inter...
News|14.11.2025

Galliker Future Day 2025 - Una giornata ricca di scoperte e di voglia di agire

Curiosità, entusiasmo e tanta energia hanno caratterizzato il Future Day di quest'anno Galliker. Un totale di 80 bambini ha approfittato dell'opportunità di dare uno sguardo dietro le quinte dell'affascinante mondo del sito Galliker. Di questi, 58 hanno optato per il programma mattutino appositamente organizzato prima di accompagnare i genitori nel pomeriggio. Gli altri 22 hanno scelto di trascorrere l'intera giornata con il loro supervisore.

Per saperne di più
Meno emissioni di CO2: Trasporti elettronici inter...
News|12.11.2025

Fermato il progetto Greenpower

Il progetto di innovazione "Greenpower" a Dagmersellen non sarà portato avanti a seguito di un accordo congiunto tra i partner coinvolti. Questa decisione è stata presa in consultazione con i partner del progetto, a seguito di un'ampia rivalutazione strategica da parte di Emmi Svizzera. La decisione riflette le condizioni quadro economiche e tecnologiche che si sono concretizzate nel corso dello sviluppo del progetto. In particolare, sono state analizzate nuovamente la sostenibilità economica a lungo termine, la complessità dell'implementazione e le condizioni normative.

Per saperne di più
Meno emissioni di CO2: Trasporti elettronici inter...
News|11.11.2025

Galliker a Zebi 2025!

Dal 6 al 9 novembre 2025 abbiamo partecipato all'esposizione industriale ASTAG presso lo Zebi di Lucerna e la nostra isola tematica Galliker è stata un vero e proprio richiamo per il pubblico!

Per saperne di più